
IL CONTESTO
CONTESTO ECONOMICO
La Regione Lombardia riveste un ruolo di primaria importanza nel contesto economico nazionale ed internazionale e Milano in particolare sta vivendo una fase di rifioritura economica, artistica, culturale e urbanistica.
In questo contesto nasce MIND, che è situato al centro del cuore pulsante dell’economia italiana e che punta a divenire un modello economico che premia la sostenibilità e l’innovazione.
Le eccellenze “Made in Italy” e il rafforzamento di Milano come “Place to be” rendono il sito un’importante attrazione per le aziende internazionali, le Università e i centri di ricerca.
CONTESTO CULTURALE
Il nuovo progetto e piano di sviluppo per l’area si candida a diventare luogo di sperimentazione delle nuove forme del vivere urbano.
La nascita di un polo internazionale specializzato nelle scienze informatiche e della vita per il benessere umano, porterà alla formazione di un nuovo quartiere e di una nuova comunità che comprenderà medici, universitari, ricercatori, studenti, personale amministrativo, utenti e abitanti: un ecosistema unico per attivare sinergie tra educazione, ricerca e innovazione.
CONTESTO GEOGRAFICO
Il Sito è caratterizzato da un’eccezionale livello di accessibilità all’interno del contesto regionale e metropolitano e si pone in diretta relazione con la posizione strategica di Milano, quale nodo di importanza europea, nell’articolato quadro dei collegamenti nazionali, europei ed internazionali.
Infatti, oltre ad essere al centro di un sistema aeroportuale che comprende gli aeroporti di Malpensa, Linate e
Bergamo Orio al Serio, oggi Milano rappresenta il nodo centrale del sistema di Alta Velocità del Nord Italia.
MIND rappresenta perciò un sito con un enorme potenziale, dato dalla posizione strategica sui principali corridoi infrastrutturali europei.