Ritorna il Social Innovation Campus in PRESENZA in MIND! La sesta edizione si svolgerà il 26 e 27 febbraio 2025, sarà dedicata al tema “Talents 4 Social Innovation: Competenze nella Complessità” e prevede numerose attività diffuse in MIND Milano Innovation District e altre ONLINE.
Il Social Innovation Campus è promosso da Fondazione Triulza ed è uno dei principali appuntamenti di riferimento in Italia su innovazione e impatto sociale, tecnologie sostenibili e inclusive, digitalizzazione e nuove generazioni, finanza e partnership profit e no profit. I protagonisti sono studenti e studentesse delle scuole superiori di II grado, leFP, IFTS e ITS; neodiplomati e neolaureati; stakeholder MIND; realtà del terzo settore e dell’economia civile; startup e aziende tecnologiche; finanza ed enti locali; università e centri di ricerca; imprese profit e sociali.
Il Social Innovation Campus ha coinvolto in attività in presenza e online nelle prime cinque edizioni oltre 32.000 persone di cui circa 21.310 giovani e studenti di tutta Italia.
Prevede il concreto coinvolgimento delle nuove generazioni in momenti di confronto, sperimentazione e contaminazione per progettare insieme un futuro sostenibile, ispirandosi all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, attraverso le tecnologie a impatto e il dialogo tra mondi diversi. Il palinsesto di attività dedicato agli studenti e alle scuole e il programma culturale aperto a tutti è costruito da Fondazione Triulza insieme ai partner per portare ogni anno testimonianze, approfondimenti, sfide e percorsi di co-design su temi concreti, strategici e attuali.
Il Campus parte da MIND Milano Innovation District come laboratorio di innovazione ma allarga lo sguardo sia al territorio nazionale sia a livello internazionale.
Non perderti l’evento di apertura il 26 febbraio: compila sul nostro sito il form di registrazione per ricevere gli aggiornamenti.
Se vuoi sapere di più o diventare partner del Social Innovation Campus 2025 scopri le opportunità di collaborazione sul sito www.sicampus.org o scrivi a news@fondazionetriulza.org