PlusValue è una società di advisory che da anni supporta istituzioni ed aziende ad adottare nuovi modelli di crescita sostenibile. Fondata nel 2015, con sede a Londra e Milano, PlusValue opera al crocevia dei temi di impatto, innovazione e sostenibilità. La rigenerazione è al centro del nostro lavoro: valorizziamo il potenziale di asset esistenti, trasformando i rischi in opportunità di sviluppo e investimento. Forniamo consulenza strategica ad attori pubblici e privati, allineando gli interessi, creando valore aggiunto, generando profitto all’interno di complessi ecosistemi multi-stakeholder quali MIND – Milano Innovation District, e promuovendo la transizione ecologica, digitale e sociale. PlusValue inoltre lavora sui temi di finanza d’impatto e sostenibile. Negli anni ha sviluppato progettualità con la Banca Europea degli Investimenti, investitori privati italiani e stranieri e soggetti filantropici come le Nazioni Unite.
Perché MIND
PlusValue nasce per guidare il cambiamento di sistema e da anni lavora all’interno di ecosistemi complessi, con un approccio multi-stakeholder. La nostra presenza all’interno del distretto di MIND è quindi un’occasione unica per dimostrare e testare un nuovo modello di sviluppo urbano in cui il valore degli asset immobiliari dipende dalla capacità di creare una comunità e valori condivisi. In passato abbiamo avuto modo di collaborare su importanti progetti di rigenerazione con Lendlease e abbiamo sperimentato il sincero interesse del Gruppo a mettere in campo strumenti e finanziamenti per lo sviluppo di progetti ad impatto, che vadano al di là del mero costruito. PlusValue affianca soggetti che credono che un cambiamento positivo per persone e pianeta sia possibile e lo supportano nel realizzarlo.
Le attività nel distretto
PlusValue è consulente strategico di Lendlease a MIND sui temi di innovazione, impatto e sostenibilità dal 2017. Per MIND ha creato la strategia scientifica e di innovazione, affiancando lo sviluppatore in varie fasi di sviluppo: dalla partecipazione alla gara d’appalto dell’ex area Expo15, con un progetto di impatto sociale, all’aggiudicazione del contratto, allo studio preliminare dell’ecosistema scientifico milanese e lombardo, conducendo oltre 80 interviste, al coordinamento delle Ancore pubbliche, fino alla gestione dell’ecosistema di innovazione al fine di valorizzazione la strategia di crescita del distretto. Grazie alla vasta rete internazionale costruita negli anni, PlusValue ha assicurato sui MIND investimenti, partnership e progetti per un totale di oltre 35 milioni di euro (di cui fondi europei e nazionali con il PNRR) e oggi si impegna per creare le condizioni ideali per futuri investimenti nazionali ed esteri, con un’attenzione particolare a che l’innovazione sia commercializzata in modo responsabile.
Nel 2022, PlusValue ha coordinato il primo report di impatto di MIND, pubblicato da Harvard Business Review Italia a Dicembre 2022.